Il Servo di Dio Fra Isidoro della Natività, al secolo Giacomo Sciuti, nacque a Carpeneto, diocesi di Acqui, Provincia di Alessandria, l’8 giugno 1699. Vestì a Roma, in S. Maria della Scala, l’abito dei Carmelitani Scalzi l’8 settembre 1721 e due anni dopo emise la professione religiosa. Particolarmente devoto della Madonna, visse in pienezza il carisma teresiano della comunione con Dio.
Partecipe della fiamma di amore della grande sua Madre Santa Teresa d’Avila, nel 1737, diede inizio alla nuova famiglia delle Maestre Pie Carmelitane Teresiane, in seguito denominate semplicemente Carmelitane Teresiane, con l’intento di promuovere umanamente e cristianamente la gioventù. Quando, nel 1769, moriva a Roma, il suo Istituto era diffuso con le sue 18 case in diversi paesi dello Stato Pontificio, suscitando ammirazione nei Vescovi e nei Parroci.
PS: Vorresti vivere il carisma delle carmelitane teresiane in fedeltà alla Santa Messa in rito antico? Volentieri ti aiutiamo a realizzare il tuo sogno.