Il Rosario dei Fratelli delle Scuole Cristiane

Il rosario in uso presso l’Istituto comprende sei decine (una in più della corona “ordinaria”). Le sei decine si recitano in due momenti differenti della giornata. Le prime tre decine si recitano al mattino, le rimanenti nel corso del pomeriggio.

La sesta decina

L’ultima decina è recitata in onore dell’Immacolata Concezione della SS.ma Vergine Maria, per i bisogni della Santa Chiesa, per il Sommo Pontefice, per l’Istituto, per i “Fratelli assenti” (tale aggiunta aveva luogo solo in tempo di guerra, quando anche i religiosi venivano chiamati alle armi).

La formula delle sei decine è approvata ufficialmente dai Pontefici e gode delle indulgenze annesse alla recita della Corona di Santa Brigida e di quella dei PP. Crocigeri (Canonici Regulares Ordinis Sanctae Crucis).

Nella Conduite des écoles chrétiennes, al capitolo secondo, negli articoli espressamente dedicati alla Santa Messa, alle preghiere e al Catechismo, appare anche la prassi attraverso la quale proporre la recita della Santo Rosario agli alunni [GS 59 – 67].

Clicca qui per scaricare il PDF sul rosario lasalliano.