Studenti e professori della scuola parentale San Pancrazio hanno creato un’audioguida per scoprire le chiese di Roma che sono legate in qualche modo a Sant’Anna educatrice.
Quando siete la prossima volta a Roma e se volete scoprire dei luoghi sconosciuti, Rinascita vi consiglia di seguire quest’itinerario. Potete scaricare qui la mappa del percorso, la lista dei luoghi legati in qualche modo a sant’Anna e infine i brani dell’audioguida:
1) Introduzione (Santa Maria Maggiore):
3) Anna Moroni (Bambin Gesù all’Esquilino):
6) Nome di Maria (Ss. Nome di Maria al Foro Traiano):
7) I marchesi di Barolo e le Suore di Sant’Anna (Ss. Sudario dei Piemontesi):
8) Anne de Xainctonge (San Luigi dei Francesi):
9) Caravaggio e “La Madonna dei Palafrenieri” (Vicolo del Divino Amore)
10) Le processioni a Sant’Anna (Sant’Ivo dei Bretoni):
11) L’infanzia di Anna Moroni (Ss. Celso e Giuliano):
12) La cappella della presentazione di Maria (Basilica San Pietro):
13) Sant’Anna al Vaticano:
14) San Gioacchino in Prati: