Pedagogia Lasalliana 2: Ricompense e punizioni

A furia di sentir parlare a oltranza degli abusi sui minori (che ovviamente sono scandalosi), molti contemporanei ignorano oggi il contributo positivo enorme di molti ecclesiastici e religiose per lo sviluppo della scuola e di altri progetti educativi. Dobbiamo farci una visione equilibrata della realtà grazie allo studio approfondito delle fonti che ora sono accessibili più facilmente che mai.

Clicca qui per sapere che ruolo avevano correzioni e ricompense dai Fratelli delle Scuole Cristiane.

Jean-Henri Marlet: Les Frères conduisant les enfants à St-Nicolas-des-Champs (circa 1822). Sotto gli occhi dei curiosi, i Fratelli delle Scuole Cristiane conducono i loro studenti alla chiesa parrocchiale per la messa quotidiana. Il buon comportamento del gruppo dimostra le loro capacità disciplinari, dovute anche a un equilibrio di premi e castighi.