Preghiere cantate per i pasti

Quando in una scuola si smette di recitare la preghiera prima e dopo i pasti, è segno certo che l’identità cattolica dell’istituto sta per morire.

Anche nelle famiglie è fondamentale che la benedizione del cibo e il ringraziamento dopo i pasti non siano tralasciati, si facciano insieme e siano possibilmente presieduti dal padre di famiglia.

Per non distrarsi è molto conveniente chiudere gli occhi durante la preghiera prima e dopo i pasti.

In molti paesi si è diffusa la consuetudine di cantare le preghiere dei pasti (per esempio in Francia). Speriamo che anche in Italia l’uso della preghiera cantata a tavola diventi più frequente. Perché, come dice Sant’Agostino, „qui bene cantat, bis orat“.

Gli insegnanti di canto della Scuola San Pancrazio hanno rispolverato dei canti già diffusi in alcuni ambienti; siamo felici di farveli conoscere qui.

 

 

 


PS: Clicca qui per scaricare il PDF delle preghiere in formato stampabile.