Osservazione dolente: notiamo che i padri di famiglia sono spesso assenti, indifferenti o passivi quando si tratta di scegliere una buona scuola cattolica per i figli.
Non è confortante il fatto che i capofamiglia in merito alla scuola non siano protagonisti prudenti, generosi e audaci tenendo conto innanzitutto della dottrina della Chiesa, ma anche delle circostanze e dell’avviso della moglie (che però non deve farsi dominare dai sentimenti in questa scelta, ma dalla ragione).
Quando la Madonna aveva solo tre anni, i suoi genitori San Gioacchino e Sant’Anna la portarono al tempio affinché ricevesse una educazione teocentrica. Possiamo quindi invocare San Gioacchino (di cui festeggiamo oggi la memoria liturgica) come santo protettore dei padri di famiglia per la scelta di una buona scuola; affidò sua figlia al Tempio, quindi in una sorta di “convitto”, benché fosse legatissimo a Maria Santissima, figlia che era stata sperata e aspettata per molto tempo.
San Gioacchino e Sant’Anna, pregate per noi!
