Mentre in Francia esistono circa 80 scuole dove viene celebrata unicamente la messa antica, il paesaggio scolastico della Tradizione cattolica in Italia assomiglia a un deserto quasi totale. Fa eccezione solo la Scuola San Pancrazio dove studenti provenienti da tutta Italia possono frequentare la scuola elementare, le medie e il liceo.
Data questa situazione sconfortante, abbiamo creato un sondaggio per favorire in maniera intelligente (cioè guidato da dati pertinenti) la fondazione e la crescita di scuole veramente cattoliche sul territorio italiano; vale a dire scuole che si oppongano alle derive dottrinali e liturgiche che dilagano attualmente all’interno della Chiesa. Queste derive purtroppo hanno colpito in pieno anche le scuole paritarie cattoliche, che in linea generale non si possono più raccomandare.
Invitiamo tutti i cattolici a partecipare al nostro breve sondaggio.
I risultati permetteranno di avere una visione più chiara:
– sui desideri e bisogni reali delle famiglie cattoliche in ambito scolastico;
– sugli ostacoli che frenano la rinascita dell’insegnamento cattolico;
– su come mettere in contatto tra di loro le famiglie che vogliono fare istruzione parentale.
Solo con la partecipazione numerosa e generosa di tanti cattolici italiani si potranno fare passi in avanti per superare il vuoto scolastico strutturale che caratterizza l’apostolato della Tradizione in Italia, cuore ferito del mondo cristiano.