Una nuova Ave Maria per pellegrinaggi e processioni

Molti sono i canti legati al mondo della Tradizione. Tra questi vi è un’Ave Maria in lingua latina frequentemente intonata per la recita del Rosario durante pellegrinaggi o processioni ; composizione di origine ignota, di gradevole linea melodica ma che tuttavia, dal punto di vista testuale, risente di alcuni vistosi difetti di accentazione enfatizzati dall’andamento della melodia. Esaminando la registrazione di questa Ave Maria è possibile rilevare facilmente le seguenti grossolane deformazioni prosodiche:
– “Dominus tecùm
– “nedicta tu”
– “in mulieribùs
– “Et benedictùs
– “Ora pro nobìs
– “peccatoribùs“.

È evidente come il disegno melodico, in conserva con un flusso ritmico/metrico non ben congegnato, vada a collocare accenti tonici su sillabe che non dovrebbero averne. L’intonazione di questo canto da parte di decine di migliaia di fedeli, negli anni e nei decenni, ha fatto sì che errori simili si sclerotizzassero guadagnando anch’essi, per inerzia, la dignità della “tradizione”. Leggi tutto “Una nuova Ave Maria per pellegrinaggi e processioni”

Memoriam fecit: preghiera latina di ringraziamento dopo i pasti

Clicca qui per scaricare gratuitamente lo spartito a una voce o quello a due voci di una preghiera in latino che si può cantare alla fine del pasto per ringraziare Dio dei doni ricevuti. Il testo della preghiera proviene dal salmo 110 (4° e 5° versetto):

Memoriam fecit mirabilium suorum
misericors et miserator Dominus:
escam dedit timentibus se.

Ha lasciato un ricordo dei suoi prodigi:
pietà e tenerezza è il Signore.
Egli dà il cibo a chi lo teme.

Leggi tutto “Memoriam fecit: preghiera latina di ringraziamento dopo i pasti”

Il Padre Nostro cantato in francese

Chi insegna le lingue straniere in una scuola cattolica, dovrebbe assolutamente insegnare agli alunni le preghiere di base nella lingua oggetto di studio. A nostro avviso, la modalità migliore è cantarle frequentemente con gli studenti.

Per quanto riguarda il francese, esiste su internet una versione del Notre Père a una sola voce. Si presta benissimo a essere imparato in classe. Cliccando qui puoi scaricarne il PDF.

 

L’Angelus Domini cantato in latino

Nelle buone scuole cattoliche si conserva la tradizione plurisecolare della preghiera dell’Angelus. In occasioni speciali (e.g. la domenica a pranzo oppure in occasione di grandi feste, pellegrinaggi o visite in chiese), quando si sta insieme, può essere opportuno cantare l’Angelus, in modo da conferire maggiore solennità sia alla stessa preghiera che alla festa celebrata o all’evento cui si partecipa. Leggi tutto “L’Angelus Domini cantato in latino”