25 maggio 2024: convegno su Padre Calmel

Vi segnaliamo un’interessantissima giornata di studio che si terrà presso la Scuola Parentale San Pancrazio (Albano Laziale), sabato 25 maggio 2024, sul tema:

Alle radici della scuola cattolica – La riflessione di padre Calmel

In questo incontro, il prof. Giovanni Turco approfondirà il pensiero didattico e pedagogico di padre Calmel, anche alla luce della spiritualità domenicana. Un momento molto importante di riflessione per chi vuole ricostruire la scuola cattolica dalle fondamenta, imparando a pensare fuori dagli schemi della pedagogia e del sistema scolastico moderni. Leggi tutto “25 maggio 2024: convegno su Padre Calmel”

In che modo le congregazioni possono contribuire alla rinascita della vita consacrata insegnante?

Le diverse congregazioni e confraternite, soprattutto quelle chiamate “tradizionaliste”, possono contribuire in modo importante affinché la ricchezza preconciliare della vita religiosa insegnante, pietra angolare della scuola cattolica, possa rinascere. Ecco alcuni campi d’apostolato ai quali si potrebbero dedicare: Leggi tutto “In che modo le congregazioni possono contribuire alla rinascita della vita consacrata insegnante?”

Quali sono le congregazioni religiose di rito antico dedicate all’apostolato scolastico?

Ecco un elenco non esaustivo di comunità religiose dove viene celebrata la Santa Messa secondo il Messale Romano del 1962 e che si dedicano esclusivamente oppure parzialmente alla gestione di scuole cattoliche:

Domenicane insegnanti di Brignoles (Saint-Pré)
Domenicane insegnanti di Fanjeaux
Domenicane insegnanti di Wanganui
Francescane di Cristo-Re
Fraternità San Pio X
Suore Consolatrici del Sacro Cuore (Vigne di Narni)

Leggi tutto “Quali sono le congregazioni religiose di rito antico dedicate all’apostolato scolastico?”

Primi voti di una suora italiana a Fanjeaux

Il 4 agosto 2020 vicino a Fanjeaux, nell’accogliente chiesa della scuola della FSSPX di Saint-Joseph-de-Carmes, si è svolta la bella cerimonia dei “primi voti” di dieci novizie della congregazione delle Dominicaines Enseignantes du Saint-Nom-de-Jésus de Fanjeaux (Domenicane insegnanti). Fra le novizie, che al termine di un periodo di formazione di tre anni hanno emesso la loro professione, vi era soeur Véronique (Maddalena D’Amico nel secolo), che è la prima suora domenicana di questa congregazione di nazionalità italiana. Leggi tutto “Primi voti di una suora italiana a Fanjeaux”

Luci bianche nella notte

Parrebbe incredibile venire a sapere che, ancora oggi, vi sia una congregazione religiosa che si prende cura dell’educazione cattolica in maniera tradizionale. E invece è una realtà, chiara e tonda! Le Domenicane insegnanti di Brignoles e Fanjeaux si occupano della formazione culturale e spirituale delle ragazze, dall’asilo alla maturità; e non hanno cominciato ieri… La Congregazione del Santo nome di Gesù, da cui provengono le due case, è nata due secoli fa, in un momento preciso, per uno scopo preciso. Ecco in breve la loro storia…

Leggi tutto “Luci bianche nella notte”

Padre Calmel: si alla scuola cattolica, no alla messa nuova

In occasione del compleanno di Père Calmel O.P. (nato l’11 maggio 1914) condividiamo con i nostri lettori un testo notevole che parla della sua resistenza coraggiosa alla messa nuova. Egli è conosciuto per aver sostenuto le domenicane insegnanti del Santo Nome di Gesù nel loro rifiuto della rivoluzione conciliare. Leggi tutto “Padre Calmel: si alla scuola cattolica, no alla messa nuova”