Preghiera a San Pancrazio Martire

O glorioso San Pancrazio, che nella rosea adolescenza, particolarmente ricca per te delle promesse del mondo, magnanimo rinunziasti a tutto per abbracciare la fede e servire con grande ardore di carità e in umiltà profonda nostro Signore Gesù Cristo, per Lui offristi con gioia la tua vita in sublime martirio, ora sii potente presso Dio, ascolta la nostra preghiera.

Ottienici una fede viva, che sia continua luce al nostro terreno cammino; un amore ardente a Dio sopra ogni cosa ed al prossimo come a noi stessi; spirito di distacco dai beni della terra e disprezzo delle vanità del mondo; umiltà nella esemplare professione della vita cristiana.

E ti preghiamo ancora in modo speciale per i giovani. Ricordati che sei patrono della gioventù e tutti i giovani dunque, resi per tua intercessione puri e fervidi di pietà, porta al Signore.

Ottienici a tutti la felicità del santo Paradiso. Amen.

Preghiera alla Madre della Divina Provvidenza

Il quadro della “Mater Divinae Providentiae” (dipinto da Scipione Pulzone) è stato donato nel 1663 all’ordine insegnante dei Barnabiti, i quali lo esposero nella Chiesa di San Carlo ai Catinari a Roma.

Vergine santa, Madre della divina Provvidenza, che fosti presente alle nozze di Cana, ai piedi della Croce e nel Cenacolo, donaci la tua materna preghiera, affinché i giovani, chiamati da Gesù alla costruzione del suo Regno, rispondano con un sì generoso e fedele come il tuo. Leggi tutto “Preghiera alla Madre della Divina Provvidenza”

Memoriam fecit: preghiera latina di ringraziamento dopo i pasti

Clicca qui per scaricare gratuitamente lo spartito a una voce o quello a due voci di una preghiera in latino che si può cantare alla fine del pasto per ringraziare Dio dei doni ricevuti. Il testo della preghiera proviene dal salmo 110 (4° e 5° versetto):

Memoriam fecit mirabilium suorum
misericors et miserator Dominus:
escam dedit timentibus se.

Ha lasciato un ricordo dei suoi prodigi:
pietà e tenerezza è il Signore.
Egli dà il cibo a chi lo teme.

Leggi tutto “Memoriam fecit: preghiera latina di ringraziamento dopo i pasti”

Preghiera in prossimità degli esami

San Giuseppe da Copertino, patrono degli studenti e degli esaminandi, è sepolto in una chiesa del centro storico di Osimo (vicino Ancona).

Eccomi ormai prossimo agli esami,
protettore degli esaminandi,
San Giuseppe da Copertino.
La tua intercessione supplisca
alle mie manchevolezze di impegno e donami,
dopo aver sperimentato il peso dello studio,
la gioia di gustare una giusta promozione.
La Vergine Santa, così premurosa nei tuoi riguardi,
si degni di benedire questa mia fatica scolastica,
così che per mezzo di essa io possa ricompensare
i sacrifici dei miei genitori
e aprirmi ad un servizio più attento
e più qualificato verso i fratelli.
Amen

Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre.

 

Litanie per chiedere santi sacerdoti

Molti di noi soffrono della lontananza di una cappella dove la Santa Messa venga celebrata come si deve… cioè in rito antico. Forse, anzi sicuramente, non preghiamo abbastanza per chiedere al Signore di mandare buoni operai nella Sua messe. Questa intenzione di preghiera deve diventare quotidiana per ognuno di noi.

Ecco una litania scritta in Lorena e pubblicata nel 1921 per implorare la corte celeste affinché molti giovani facciano almeno un periodo di prova in un seminario o in una casa religiosa.

Leggi tutto “Litanie per chiedere santi sacerdoti”