Il Padre Nostro cantato in francese

Chi insegna le lingue straniere in una scuola cattolica, dovrebbe assolutamente insegnare agli alunni le preghiere di base nella lingua oggetto di studio. A nostro avviso, la modalità migliore è cantarle frequentemente con gli studenti.

Per quanto riguarda il francese, esiste su internet una versione del Notre Père a una sola voce. Si presta benissimo a essere imparato in classe. Cliccando qui puoi scaricarne il PDF.

 

Vexilla Regis prodeunt: l’inno del tempo di Passione

14 giorni prima della Pasqua si entra nel periodo di Passione: la croce e le statue nelle chiese sono velate a indicare che stiamo in un periodo speciale, nel quale siamo invitati a meditare più intensamente le sofferenze di Nostro Signore Gesù Cristo subite per la nostra redenzione.

Nelle scuole cattoliche, questo periodo si presta per insegnare agli alunni il bellissimo inno in onore della santa Croce, attribuito universalmente a San Venanzio Fortunato, vescovo di Poitiers. Leggi tutto “Vexilla Regis prodeunt: l’inno del tempo di Passione”

Canto gregoriano: la preghiera a San Michele Arcangelo

San Michele sconfigge Satana (1518), dipinto di Raffaello, conservato nel Museo del Louvre di Parigi.

È attualissima la preghiera di Leone XIII all’arcangelo San Michele, composta subito dopo una visione che il Santo Padre ebbe il 13 ottobre 1884.

Su volere di papa Pecci fu recitata dopo ogni Messa bassa assieme alle altre preci leonine per implorare il Cielo per il trionfo della Chiesa cattolica sui suoi nemici. Leggi tutto “Canto gregoriano: la preghiera a San Michele Arcangelo”

L’Angelus Domini cantato in latino

Nelle buone scuole cattoliche si conserva la tradizione plurisecolare della preghiera dell’Angelus. In occasioni speciali (e.g. la domenica a pranzo oppure in occasione di grandi feste, pellegrinaggi o visite in chiese), quando si sta insieme, può essere opportuno cantare l’Angelus, in modo da conferire maggiore solennità sia alla stessa preghiera che alla festa celebrata o all’evento cui si partecipa. Leggi tutto “L’Angelus Domini cantato in latino”