Una nuova Ave Maria per pellegrinaggi e processioni

Molti sono i canti legati al mondo della Tradizione. Tra questi vi è un’Ave Maria in lingua latina frequentemente intonata per la recita del Rosario durante pellegrinaggi o processioni ; composizione di origine ignota, di gradevole linea melodica ma che tuttavia, dal punto di vista testuale, risente di alcuni vistosi difetti di accentazione enfatizzati dall’andamento della melodia. Esaminando la registrazione di questa Ave Maria è possibile rilevare facilmente le seguenti grossolane deformazioni prosodiche:
– “Dominus tecùm
– “nedicta tu”
– “in mulieribùs
– “Et benedictùs
– “Ora pro nobìs
– “peccatoribùs“.

È evidente come il disegno melodico, in conserva con un flusso ritmico/metrico non ben congegnato, vada a collocare accenti tonici su sillabe che non dovrebbero averne. L’intonazione di questo canto da parte di decine di migliaia di fedeli, negli anni e nei decenni, ha fatto sì che errori simili si sclerotizzassero guadagnando anch’essi, per inerzia, la dignità della “tradizione”. Leggi tutto “Una nuova Ave Maria per pellegrinaggi e processioni”