25 maggio 2024: convegno su Padre Calmel

Vi segnaliamo un’interessantissima giornata di studio che si terrà presso la Scuola Parentale San Pancrazio (Albano Laziale), sabato 25 maggio 2024, sul tema:

Alle radici della scuola cattolica – La riflessione di padre Calmel

In questo incontro, il prof. Giovanni Turco approfondirà il pensiero didattico e pedagogico di padre Calmel, anche alla luce della spiritualità domenicana. Un momento molto importante di riflessione per chi vuole ricostruire la scuola cattolica dalle fondamenta, imparando a pensare fuori dagli schemi della pedagogia e del sistema scolastico moderni. Leggi tutto “25 maggio 2024: convegno su Padre Calmel”

Sante Messe in rito antico in Calabria

Non è semplice trovare una Santa Messa tridentina per chi abita nel Mezzogiorno. Ogni domenica viene celebrata la messa domenicale tradizionale a Reggio Calabria da un sacerdote diocesano. Inoltre, un sacerdote della Fraternità San Pio X si reca mensilmente nelle province di Reggio Calabria e Cosenza. Ci potrebbero essere altre celebrazioni secondo il Messale di Giovanni XXIII, ma non sappiamo se attualmente siano accessibili a tutti i fedeli. Leggi tutto “Sante Messe in rito antico in Calabria”

Canto gregoriano: la preghiera a San Michele Arcangelo

San Michele sconfigge Satana (1518), dipinto di Raffaello, conservato nel Museo del Louvre di Parigi.

È attualissima la preghiera di Leone XIII all’arcangelo San Michele, composta subito dopo una visione che il Santo Padre ebbe il 13 ottobre 1884.

Su volere di papa Pecci fu recitata dopo ogni Messa bassa assieme alle altre preci leonine per implorare il Cielo per il trionfo della Chiesa cattolica sui suoi nemici. Leggi tutto “Canto gregoriano: la preghiera a San Michele Arcangelo”

Diocesi di Roma : Manualetto di sopravvivenza in tempi di guerra

Nil oppressione dulcius: Nel 450° anniversario della battaglia di Lepanto, il cardinale Angelo De Donatis, anziché combattere l’islamizzazione crescente del nostro paese, ha dichiarato guerra alla Messa di San Pio V.

Che il Santo Padre e il Cardinale Vicario di Roma abbiano in odio la Tradizione cattolica, non c’è la più minima ombra di dubbio. Il programma è chiaro: portare tutti all’accettazione dell’ultimo Concilio ecumenico e della Nuova Messa, ovviamente in rottura con il magistero preconciliare della Chiesa. Leggi tutto “Diocesi di Roma : Manualetto di sopravvivenza in tempi di guerra”